Roma. Anche gli Ifo si tingono di rosa. Tutti gli appuntamenti tra benessere, fotografia e cultura

Roma. Anche gli Ifo si tingono di rosa. Tutti gli appuntamenti tra benessere, fotografia e cultura

Roma. Anche gli Ifo si tingono di rosa. Tutti gli appuntamenti tra benessere, fotografia e cultura
A ottobre un'agenda fitta di appuntamenti per le donne colpite dal cancro ma non solo. L'agenda si chiuderà il 29 ottobre con la firma del protocollo d’intesa tra Ifo e l’associazione ‘Donne in sicurezza’. Incontri informativi sulla prevenzione saranno rivolti alle donne di tutte le Forze di Polizia (Carabinieri, Finanza, Polizia di Stato etc.). 

Il mese di ottobre sarà denso di appuntamenti per gli Istituti Regina Elena e San Gallicano-IfO. Il primo evento è collocato il 6 ottobre, con l’inaugurazione dell’iniziativa ‘Insieme più belle’. Si tratta di uno spazio settimanale di bellezza e benessere dedicato alle donne per valorizzare il proprio aspetto e apprendere piccoli “trucchi” che contrastino eventuali disagi estetici causati dai farmaci durante il percorso terapeutico. Il progetto è promosso dall’oncologa Alessandra Fabi, dell’Oncologia Medica 1, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in collaborazione con Amoc Onlus, e dalla truccatrice Valentina.

Sempre il 6 è prevista l’inaugurazione della VI edizione del corso di yoga alla presenza di Eros Salvanizza, Presidente della FIY (Federazione Italiana Yoga). L’appuntamento settimanale con lo Yoga tenuto da istruttori certificati è ormai un appuntamento fisso.
L’8 ottobre prenderà il via la II edizione ‘Degenza e conoscenza: la storia di Roma entra negli ospedali’. Si svolgeranno appuntamenti mensili, conditi anche da visite guidate. Il progetto è promosso in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. Verranno organizzate proiezioni di immagini sulla storia dei monumenti più significativi della Roma antica e moderna, e simpatici aneddoti sulla vita dei romani per intrattenere, incuriosire e informare. Il primo degli appuntamenti è “Magna Roma: a tavola con i romani antichi”.

Il 15 ottobre sarà la volta dell’inaugurazione della mostra fotografica itinerante ‘Sul drago senza paura’ firmata Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus. Immagini brillanti e colorate scattate mentre le donne delle Pagaie Rosa, operate di tumore al seno, si allenano e pagaiano sulla loro barca rappresentativa: il dragone, con testa e coda di drago. Donne che hanno sconfitto il tumore incitano chi sta affrontando la malattia a tirare fuori ”il drago” e combattere per riappropriarsi di energia, forza e benessere, perché la vita è piena e attiva anche dopo la malattia.
Il 29 ottobre, infine, verrà siglato il protocollo d’intesa tra Ifo e l’associazione ‘Donne in sicurezza’. Incontri informativi sulla prevenzione saranno rivolti alle donne di tutte le Forze di Polizia (Carabinieri, Finanza, Polizia di Stato etc.), perché sicurezza non è solo la prevenzione dei crimini.

30 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...