Roma. Arrestato DG del Sant’Andrea per appalti truccati per camere mortuarie

Roma. Arrestato DG del Sant’Andrea per appalti truccati per camere mortuarie

Roma. Arrestato DG del Sant’Andrea per appalti truccati per camere mortuarie
L'accusa a carico di Egisto Bianconi sarebbe per turbata libertà degli incanti, rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio. La Regione sospende immediatamente l'incarico e nomina commissario straordinario Lorenzo Sommella, attuale direttore sanitario dell'Ao.

Egisto Bianconi, direttore generale dell'ospedale Sant'Andrea, è agli arresti domiciliari. Il suo nome è finito in mano agli inquirenti nell'ambito delle indagini sulle procedure di aggiudicazione di appalto per le camere mortuarie. L'accusa sarebbe per turbata libertà degli incanti, rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio. I fatti risalirebbero a quando Bianconi era direttore amministrativo dell'Azienda ospedaliera.
 
Le indagini che hanno portato all'arresto di Bianconi sono partite in realtà da un'inchiesta ancora più ampia, che prende il via dallo spaccio di droga nel quartiere di San Basilio. Secondo gli inquirenti,infatti, il potere del gruppo criminale coinvolto andava andato ben oltre la droga. Grazie ai contatti nel mondo delle istituzioni pubbliche, il gruppo si sarebbe infiltrato in diversi ambiti, compresa la gara di appalto per le camere mortuarie al Sant'Andrea, che sarebbe stata pilotata – anche attraverso Bianconi – per permettere l'ingresso di specifici imprenditori del settore delle "pompe funebri" nel servizio operante all'ospedale Sant'Andrea.
 
In totale gli arrestati sono nove.
 
In una in una nota la Regione Lazio fa sapere che il governatore Nicola Zingaretti "appresa la notizia della disposizione di misure cautelari domiciliari nei confronti del Dg del Sant'Andrea, Egisto Bianconi, per fatti risalenti al suo precedente incarico, ne ha disposto l'immediata sospensione dalla carica, nominando un commissario straordinario nella persona del dottor Lorenzo Sommella attuale direttore sanitario aziendale". 

30 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...