Roma: due giorni di sciopero al Vannini contro mancato rinnovo contratti

Roma: due giorni di sciopero al Vannini contro mancato rinnovo contratti

Roma: due giorni di sciopero al Vannini contro mancato rinnovo contratti
I dirigenti medici dell'Ospedale Vannini di Roma incroceranno le braccia giovedì 21 e venerdì il 22 ottobre per protestare per il mancato rinnovo del contratto di lavoro, scaduto ormai da 4 anni.

Due giorni di sciopero all’ospedale Vannini di Roma per protestare con il mancato rinnovo del contratto scaduto ormai da 4 anni. La protesta dei dirigenti medici sarà messa in atto il 21 e il 22 ottobre, dopo il fallimento di “reiterati tentativi di contatto da parte della segreteria nazionale Anaao Assomed e delle Rappresentanze sindacali locali” per riprendere le trattative, interrotte circa un anno fa.
I tentativi, afferma infatti la segreteria aziendale dell’Anaao Assomed, “sono stati del tutto ignorati dall’Amministrazione dell’Ospedale” che, peraltro, “ha recentemente sottoscritto un accordo con la Regione Lazio che concede riconoscimenti economici all'Ospedale M. G. Vannini, nonostante i quali rimane sorda alle richieste del personale medico con giustificazioni del tutto pretestuose”.

L’atteggiamento dell’azienda, conclude l’Anaao, “è gravemente lesivo dei legittimi interessi dei medici del Vannini, perché li pone in una condizione di pesante disagio economico e di inaccettabile ritardo nell’applicazione degli istituti contrattuali già applicati nell’Ospedalità pubblica e che avrebbero un immediato riscontro positivo sulle condizioni di lavoro e sui livelli quali-quantitativi delle prestazioni erogate alla cittadinanza”.

19 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....