Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente

Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente

Roma. Errore in un trapianto di fegato. Muore paziente
Secondo le prime notizie trapelate sarebbe stato trapiantato un fegato appartenente a un donatore con un gruppo sanguigno diverso da quello del ricevente. Dopo l’errore effettuato un altro trapianto, ma troppo tardi. Regione avvia indagine interna e coinvolge il Cnt.

“In relazione alla notizia pubblicata su alcuni quotidiani relativi al decesso del paziente sottoposto a un intervento di trapianto di fegato, lo scorso 8 marzo, e a un successivo ritrapianto di fegato, il 30 aprile presso il Centro Trapianti  del S. Camillo, il Centro regionale Trapianti e la Direzione dell’Azienda ospedaliera e dell’IRCCS Spallanzani hanno attivato, nell’immediatezza dei fatti una indagine interna per verificare le circostanze dell’accaduto e le azioni di miglioramento da attivare con particolare riferimento all’evento avverso verificatosi durante il primo intervento chirurgico. Oggi stesso si terrà un audit interno al S. Camillo per verificare le procedure adottate, la metodologia e la cronologia degli eventi e delle operazioni eseguite. Tutte queste azioni dovranno confluire in una dettagliata relazione che dovrà essere inviata alla Commissione regionale per il rischio clinico. Resta da precisare che sin dal 9 marzo scorso, del caso è stato edotto il CNT (Centro nazionale trapianti) e la segnalazione è stata immessa nel flusso Simes (Sistema Informativo per il Monitoraggio degli Errori in Sanità) del Ministero”. 
 
Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

23 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...