Rotaract e Interact di Vercelli donano attrezzature al Recupero Funzionale del Sant’Andrea

Rotaract e Interact di Vercelli donano attrezzature al Recupero Funzionale del Sant’Andrea

Rotaract e Interact di Vercelli donano attrezzature al Recupero Funzionale del Sant’Andrea
Si tratta di un lettino per la riabilitazione, un tapis roulant per il linfodrenaggio e un carrello per le emergenze: la raccolta dei fondi, condotta dal settembre 2014, è stata possibile grazie ai ragazzi dei due Club che hanno organizzato varie iniziative. 

Sono state consegnate in questi giorni le attrezzature destinate al Recupero funzionale donate alla struttura di Reumatologia e Riabilitazione dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Si tratta di una donazione del valore complessivo di 4.500 euro da parte dei service club Rotaract e Interact Club di Vercelli.

“Ancora una volta – sottolinea il Direttore Generale dell’Asl VC Chiara Serpieri – l’attenzione e la sensibilità dei benefattori della nostra Azienda, che approfitto per ringraziare pubblicamente, ci aiutano a realizzare opere importanti”.

“Siamo riconoscenti per la donazione – precisa Cristina Pagliolico, Responsabile della struttura di Reumatologia e Recupero Funzionale – che ci ha permesso di fornire alla struttura attrezzature più moderne ed ergonomiche”.

Si tratta di un lettino per la riabilitazione, un tapis roulant per il linfodrenaggio e un carrello per le emergenze: la raccolta dei fondi, condotta dal settembre 2014, è stata possibile grazie ai ragazzi dei due Club che hanno organizzato varie iniziative tra cui anche una tombolata natalizia di beneficienza in Prefettura, a diverse attività commerciali del vercellese e ai cittadini vercellesi; importante contributo è stato infine donato dal Rotary Club di Vercelli.

02 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...