Saccardi si vaccina contro l’influenza. “Non farlo ”diminuisce difese e aumenta anche circolazione batterio meningite”

Saccardi si vaccina contro l’influenza. “Non farlo ”diminuisce difese e aumenta anche circolazione batterio meningite”

Saccardi si vaccina contro l’influenza. “Non farlo ”diminuisce difese e aumenta anche circolazione batterio meningite”
L'assessore ha fatto il vaccino nel corso del 32° congresso nazionale della Società italiana di medicina generale. “Raramente ha effetti collaterali ed è consigliato a tutti, ma soprattutto agli anziani e ai soggetti a rischio, che dalle complicanze dell'influenza possono avere le conseguenze più gravi”.

Stefania Saccardi si è vaccinata anche contro l'influenza. L'assessore al diritto alla salute ha fatto il vaccino oggi pomeriggio, al Palazzo dei Congressi, nel corso del 32° congresso nazionale della Simg, la Società italiana di medicina generale. Con lei si è vaccinato Claudio Cricelli, presidente della Simg, che proprio nel corso del congresso aveva lanciato la campagna #NoiCiVacciniamo.

"Come già avevo fatto per la meningite – ha detto l'assessore – anche per l'influenza ho voluto dare l'esempio. Vaccinarsi non ha nessuna controindicazione, e Il vaccino è il mezzo più efficace per prevenire l'influenza e le sue complicanze, come è stato ribadito anche nel corso di questo congresso. Raramente ha effetti collaterali ed è consigliato a tutti, ma soprattutto agli anziani e ai soggetti a rischio, che dalle complicanze dell'influenza possono avere le conseguenze più gravi. Con l'arrivo del freddo, il rischio di contrarre malattie infettive aumenta. Non fare la vaccinazione antinfluenzale – avverte l'assessore – diminuisce le difese e aumenta anche la circolazione del batterio della meningite. L'attuale circolazione del batterio del meningococco C potrebbe essere causata anche dal calo di vaccinazioni antinfluenzali della scorsa stagione".
 

27 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...