Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso

Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso

Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso
Dopo aver affrontato gli aspetti organizzativi finalizzati a fronteggiare gli iperafflussi, quali il blocco del turnover, il bed manager e il tavolo tecnico, dalla prossima settimana l'Aou ‘S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ procederà con il potenziamento del personale dei Pronto Soccorso.

La Direzione strategica dell’Aou 'S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona' comunica in una nota "di aver eseguito ulteriori interventi finalizzati al superamento degli iperafflussi nei Pronto Soccorso Aziendali. Infatti, dopo aver affrontato gli aspetti organizzativi dei Pronto Soccorso aziendali finalizzati a fronteggiare gli iperafflussi (quali il blocco del turnover, il bed manager, il tavolo tecnico, etc.), dalla prossima settimana diventeranno esecutivi gli interventi di tipo operativo che prevedono:
 
– Un nuovo reclutamento di operatori sanitari per i P.S.
– Nelle more del reclutamento, l’adozione di un bando interno per garantire nell’immediato il potenziamento del personale dei Pronto Soccorso.
– La conclusione dei concorsi per la Dirigenza Medica afferente ai Pronto Soccorso.
– La individuazione di specifici codici di priorità per le prestazioni di diagnostica (laboratorio, diagnostica per immagini, etc.) finalizzati a migliorare il turnover dei ricoveri nelle unità operative mediche, così come concordato nel tavolo tecnico del 6/3/2019.
 
L’insieme delle azioni messe in atto, sia di tipo organizzativo sia operativo – conclude la nota -, costituiscono le leve su cui l’Azienda ospedaliero universitaria intende agire per migliorare in termini qualitativi e di efficienza le attività nei Pronto Soccorso aziendali".

08 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...