Salute donna. Domani alla Cattolica visite gratuite

Salute donna. Domani alla Cattolica visite gratuite

Salute donna. Domani alla Cattolica visite gratuite
La Fondazione “Giovanni Paolo II” ha aderito all’iniziativa promossa da Onda, Osservatorio sulla Salute della Donn. Venerdì 16 ottobre ci saranno Visite Consulti e ginecologiche per il dolore pelvico cronico.

La Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” ha aderito all’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio sulla Salute della Donna) “Civil Society Participant di Expo 2015”.  Il mese di ottobre è stato dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle principali patologie femminili collegate direttamente o indirettamente alla sfera alimentare, tema dell'Esposizione Universale. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio di molteplici Società Scientifiche, ha coinvolto gli ospedali a “misura di donna” presenti sul territorio nazionale, che offriranno gratuitamente alla popolazione femminile nel corso del mese di ottobre servizi clinici, diagnostici e informativi.

Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” venerdì 16 ottobre 2015 si svolgeranno gratuitamente consulti e visite ginecologiche per il dolore pelvico cronico. E’ necessario prenotare i giorni 14 e 15 ottobre al numero 0874.312.300 dalle ore 14.30 alle 17.30.  Si effettueranno solo visite programmate e prenotate fino al raggiungimento del numero definito.

Dal 2007 Onda premia con l’assegnazione dei Bollini Rosa, gli ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell'utenza rosa. La “Cattolica” di Campobasso è stata riconosciuta “Ospedale a Misura di Donna” sin dalla prima edizione del concorso.

 “Le buone scelte alimentari insieme ad una regolare attività fisica, contribuiscono a prevenire il rischio di sviluppare gravi patologie, come l’ipertensione arteriosa, malattie cardiache e anche alcuni tipi di tumore” si legge nel documento elaborato dall’Osservatorio.  Proprio per questo motivo, nell’anno di EXPO 2015, Onda ha deciso di dedicare il mese di ottobre all’alimentazione e ai disturbi ad essa correlati. Un intero mese in cui gli ospedali con i Bollini Rosa, come la Fondazione “Giovanni Paolo II” accompagneranno le donne nelle scelte alimentari più opportune per la loro salute.
 

10 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...