Salute mentale. Asl Sassari, Regione accredita residenza psichiatrica a Ploaghe

Salute mentale. Asl Sassari, Regione accredita residenza psichiatrica a Ploaghe

Salute mentale. Asl Sassari, Regione accredita residenza psichiatrica a Ploaghe
Il “Centro Ulivi” con 19 posti letto, che si connoterà verso il recupero delle abilità relazionali, volto al reinserimento degli ospiti all’interno del proprio contesto familiare e sociale. Si tratta di un passaggio intermedio, tra le cure ad alta intensità e la convivenza sociale, che potrà durare fino a un massimo di 18 mesi. Durante questo periodo la Asl Sassari conta di poter avviare percorsi sociali e lavorativi.

Nel complesso sanitario del San Giovanni Battista di Ploaghe apriraà nei prossimi giorni la residenza psichiatrica per adulti, a media intensità di cure, “Centro Uliv”". Il via libera all'apertura della struttura è arrivato con una determina dell'assessorato regionale della Sanità che ha concesso l'accreditamento della residenza.

Il Centro avrà una capacità operativa complessiva di 19 posti letto e sara' dedicato al trattamento riabilitativo delle persone affette da disturbi mentali funzionali per le quali i Centri di salute mentale abbiano formulato uno specifico piano di trattamento individuale.

All’interno del Centro Ulivi il personale specializzato fornirà una riabilitazione estensiva, qualificata e multi-professionale, connotata verso il recupero delle abilità relazionali e volta al reinserimento degli ospiti all’interno del proprio contesto familiare e sociale. Si tratta di un passaggio intermedio, tra le cure ad alta intensità e la convivenza sociale, che potrà durare fino a un massimo di 18 mesi. Durante questo periodo la Asl di Sassari conta di poter avviare dei percorsi indirizzati verso l’aggregazione sociale e la formazione lavorativa.

13 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...