Salute mentale. Fp Cgil Padova: “Contratti in scadenza per 12 professionisti nei Centri di Salute Mentale”

Salute mentale. Fp Cgil Padova: “Contratti in scadenza per 12 professionisti nei Centri di Salute Mentale”

Salute mentale. Fp Cgil Padova: “Contratti in scadenza per 12 professionisti nei Centri di Salute Mentale”
Preoccupazione nel territorio padovano per l’imminente perdita di 12 psicologi e di un terapista della riabilitazione psichiatrica con contratto libero professionale in scadenza il 31 dicembre. “Chi seguirà i tantissimi pazienti fragili della salute mentale nei percorsi psico-terapeutici? Sono mesi che chiediamo l’apertura di specifici tavoli contrattuali ma, per ora, tutto tace”, denuncia Alessandra Stivali.

Un pericolo imminente, denuncia il sindacato della Cgil, per l’amministrazione sanitaria Aulss 6 Euganea, che riguarda la scadenza dei contratti di 12 psicologi e di un terapista della riabilitazione psichiatrica, in forza ai centri di salute mentale del territorio.

“Lo abbiamo chiesto molte volte e lo ripetiamo ancora – dice Alessandra Stivali, segretaria Generale della Fp Cgil Padova – è necessaria la stabilizzazione del personale dirigente sanitario, in particolare degli psicologi, che opera nei centri di salute mentale. Servizi in difficoltà non solo per la scadenza degli psicologi assunti con contratti a termine, ma anche per il mancato rinnovo degli psicologi assunti con contratti autonomi professionali di 18 mesi”.

Alessandra Stivali, segretaria generale della Fp Cgil Padova, riguardo la difficile situazione in cui versano i Centri di Salute Mentale è ancor netta, a maggior ragione dopo il 31 dicembre, data in cui scadranno i contratti di 13 addetti che attualmente operano nella Aulss della provincia di Padova.

“Ci chiediamo – dichiara la sindacalista della Cgil di Padova – chi seguirà i tantissimi pazienti fragili nei percorsi psico-terapeutici? Sono mesi che chiediamo l’apertura di specifici tavoli contrattuali ma, intanto, è necessario che la graduatoria ad oggi in essere venga utilizzata e resa operativa”.

I sindacati, a più riprese hanno sollevato diverse discussioni sul tema della presa in carico e delle cure in tema di salute mentale. Ma è evidente come sostiene la Fp Cgil che senza personale tutto questo si complica.

“Il problema non riguarda solo il settore della salute mentale. Anche negli altri servizi si vivono le medesime difficoltà dal momento che non si andrà al rinnovo degli psicologi assunti con contratti libero professionali di 18 mesi. Ma perché non si provvede a stabilizzarli? Come si pensa, allora, di garantire i piani terapeutici nell’ambito pubblico? Qualcuno dall’Aulss 6 o dalla Regione Veneto ci dia una risposta, se la sa”. Conclude segretaria Generale della Fp Cgil Padova.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio 

29 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...