Salute mentale. Nel novarese due giorni di confronto sulle “figure del male”

Salute mentale. Nel novarese due giorni di confronto sulle “figure del male”

Salute mentale. Nel novarese due giorni di confronto sulle “figure del male”
L'appuntamento è il 3 e 17 ottobre a Granozzo con Monticello a Novara. Il convegno, il cui coordinatore scientifico è il dott. Domenico Nano Direttore Dsmi Asl-Aou  Novara, Psicoanalista Spi, si propone come momento di confronto interdisciplinare sulle molteplici figure del male. Il programma

Due giornate dedicate al confronto sulle tematiche con al centro "Il male" in tutte le sue forme. Tanti i relatori e gli ospiti che si alterneranno e forniranno il loro contributo su questa affascinante e tremenda tematica. Sabato 3 e sabato 17 ottobre una due giorni di lavori che ha come sede il centro congressi Hotel Novarello a Granozzo con Monticello a Novara.

“Lungo tutta la sua storia il pensiero umano – spiegano gli organizzatori – si è interrogato sulla natura e sul senso del male, tendenza innegabile, forza insopprimibile, dimensione tragica dell'esistenza. Forme del male che colpiscono il corpo e l'anima di ciascuno di noi e, non possiamo dimenticarlo, accompagnano la storia della psichiatria con le sue laceranti e insanabili contraddizioni”.

Il convegno, il cui coordinatore scientifico è il dott. Domenico Nano Direttore Dsmi Asl-Aou  Novara, Psicoanalista Spi, si propone come momento di confronto interdisciplinare sulle molteplici figure del male, intrecciandosi con eventi espositivi e teatrali,” in quanto poeti e artisti, con il loro animo e la loro mente, da sempre ci forniscono zattere per affrontare le onde tumultuose del male: per arginarlo e limitarne la forza, così che quando vi è di meglio per noi e nelle nostre relazioni non venga distrutto”.
 

29 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...