San Camillo Forlanini. Progressioni orizzontali, Cisl Fp ricorre in Tribunale contro i tetti aziendali

San Camillo Forlanini. Progressioni orizzontali, Cisl Fp ricorre in Tribunale contro i tetti aziendali

San Camillo Forlanini. Progressioni orizzontali, Cisl Fp ricorre in Tribunale contro i tetti aziendali
“La delibera dell’azienda che prevede il limite del 50% dei lavoratori ammessi alle progressioni economiche è illegittima perché vuole imporre un atto unilaterale in una materia riservata alla contrattazione e tradisce l’accordo siglato il 7 ottobre 2019 da tutti i rappresentanti dei lavoratori, sindacati e Rsu del San Camillo Forlanini”, attacca il sindacato. Che promette "battaglia sindacale e legale per avere giustizia e dare valore al lavoro di tutti”.

“Sulle progressioni orizzontali noi non accettiamo e non accetteremo mai un diritto a metà”. Dopo la presa di posizione e la diffida all’azienda, la Cisl Fp ha presentato al Tribunale di Roma il ricorso contro la condotta antisindacale dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini facendo ricorso all’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori.

“La delibera dell’azienda che prevede il limite del 50% dei lavoratori ammessi alle progressioni economiche è illegittima perché vuole imporre un atto unilaterale in una materia riservata alla contrattazione (così come disposto dal d.lgs. 165/2001, dal d.lgs. 150/2009 e dal Ccnl Sanità 2016-2018) e tradisce l’accordo siglato il 7 ottobre 2019 da tutti i rappresentanti dei lavoratori, sindacati e Rsu del San Camillo Forlanini”, attacca la federazione di categoria cislina.

E c’è di più: “Contro l’interpretazione utilizzata dall’azienda per giustificare l’atto unilaterale si sono già espresse, non solo le federazioni nazionali di categoria di Cgil Cisl Uil, ma anche la Corte di Cassazione, l’Aran e la Regione Lazio”, rincara la Cisl Fp . “Ma nonostante questo, nel silenzio delle altre sigle sindacali,  l’A.O. San Camillo Forlanini ha approvato la graduatoria interna relativa alle progressioni”.

“Ne deriva, per noi, un chiaro comportamento antisindacale per violazione e falsa applicazione delle norme di legge e del Ccnl, violazione e falsa applicazione del contratto integrativo aziendale e intento lesivo delle prerogative e delle libertà sindacali”, prosegue il sindacato con riferimento ai contenuti del ricorso presentato.

“Per questo, nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori noi non ci fermiamo e continuiamo la nostra battaglia sindacale e legale per avere giustizia e dare valore al lavoro di tutti: no al limite illegittimo del 50% dei dipendenti, sì alla valorizzazione del merito e delle competenze”, conclude Giovanni Ronchi responsabile territoriale della federazione regionale Cisl Funzione Pubblica.

27 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...