San Carlo di Potenza. I Primari chirurghi rispondono ai sindacati: “Operiamo secondo gli standard di sicurezza nazionale”


San Carlo di Potenza. I Primari chirurghi rispondono ai sindacati: “Operiamo secondo gli standard di sicurezza nazionale”


San Carlo di Potenza. I Primari chirurghi rispondono ai sindacati: “Operiamo secondo gli standard di sicurezza nazionale”

In merito alla vertenza sulle sale operatorie aperta dai Fp Cgil, Fpl Uil, Fials e Usb scendono in campo i primari delle chirurgie del San Carlo di Potenza che con una breve e secca nota riaffermano “l’assoluta sicurezza dell’attuale organizzazione del lavoro nel gruppo operatorio dove ogni giorno sono effettuati decine di interventi rispettando gli standard nazionali”. 


I Direttori delle unità operative chirurgiche del San Carlo di Potenza non ci stanno e respingono al mittente una nota di Fp Cgil, Fpl Uil, Fials e Usb nella quale puntavano il dito sulla riorganizzazione del Gruppo operatorio sostenendo che “gli operatori e le organizzazioni sindacali che li rappresentano, in questo momento, sono preoccupati in primis per la sicurezza dei pazienti, che verrebbe messa in seria discussione dalla ‘cocciutaggine’ del nuovo responsabile delle sale operatorie che, a parere delle scriventi, sarebbe da sostituire immediatamente”.
 
“Non è assolutamente messa in discussione la sicurezza per i pazienti che si sottopongono a procedure chirurgiche presso questa struttura e che qualsiasi intervento, dal più complesso al più semplice, è eseguito nel rispetto degli standard di sicurezza nazionale” scrivono i direttori delle Unità operative chirurgiche Nicola d’Alessandro della chirurgia generale e d’urgenza, Rocco Romeo, ortopedia e traumatologia, Lorenzo Santandrea dell’otorinolaringoiatria, Domenico Lacerenza oculistica, Libero Mileti anestesia e rianimazione, Giovanni Vitale della neurochirurgia, Vincenzo Lorusso dell’urologia e 
Angelo R. Sigillito dell’endoscopia digestiva.

19 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...