San Donato di Arezzo. Ortopedia, liste di attesa abbattute grazie al lavoro di squadra

San Donato di Arezzo. Ortopedia, liste di attesa abbattute grazie al lavoro di squadra

San Donato di Arezzo. Ortopedia, liste di attesa abbattute grazie al lavoro di squadra
Grazie la lavoro di 11 medici, 9 infermieri e 2 Oss le attese sono passate dai 30 giorni, per le visite con priorità breve, a 8 giorni (il limite indicato dalla legge è di 10 giorni). Stesso abbattimento per le visite in priorità differita, cioè da erogare entro 15 giorni. Redi: “Essere all’altezza delle esigenze degli aretini”

Abbattute sensibilmente le liste di attesa in Ortopedia al San Donato di Arezzo. Dai 30 giorni, per le visite con priorità breve, si è passati oggi a 8 giorni (il limite indicato dalla legge è di 10 giorni). Stesso abbattimento per le visite in priorità differita, cioè da erogare entro 15 giorni.
 
Questi risultati sono il frutto di un lavoro di squadra che vede in campo 11 medici, 9 infermieri e 2 Oss, coordinati dal direttore Facente Funzione Roberto Redi, che dal mese di aprile ha preso le redini del reparto.
 
“Il primo obiettivo che ci siamo posti tutti insieme è stato di ridurre le liste – spiega Redi – L’Azienda ce lo ha chiesto e noi abbiamo lavorato per ottenere il risultato. È stata quindi incrementata l’offerta, con una serie di ambulatori aggiuntivi per i quali ringrazio i professionisti. Contemporaneamente abbiamo deciso di rinforzare le ‘specializzazioni’. Per esempio, un medico è stato due mesi a Firenze per aggiornarsi sulla chirurgia della mano; un altro ha fatto una formazione più specifica sul ginocchio, e via dicendo”.
 
Il reparto di Ortopedia di Arezzo è quindi in ottima salute, con un numero di interventi che, da gennaio, supera quota 700, con oltre 100 protesi di anca, una sessantina di protesi al ginocchio e numerosi interventi di traumatologia di ogni tipo.
 
“Questi ultimi mesi sono stati importanti per tutti noi – conclude Redi – La qualità del servizio rimane alta, i numeri pure ed è in corso una rimodulazione dell’offerta per essere sempre all’altezza delle esigenze degli aretini. Ringrazio chi mi affianca ogni giorno: siamo una bella squadra”.

19 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...