San Massimo di Penne. Visita ispettiva di Pettinari: chiesta riclassificazione struttura

San Massimo di Penne. Visita ispettiva di Pettinari: chiesta riclassificazione struttura

San Massimo di Penne. Visita ispettiva di Pettinari: chiesta riclassificazione struttura
Ha spiegato il vice presidente del Consiglio regionale: “È un nosocomio strategico per il territorio, perché allora invece di riportarlo all’antico splendore lo si sta depotenziando? Chiedo l’approvazione del nuovo piano sanitario regionale con la riclassificazione dell'ospedale San Massimo a ospedale di base sede di pronto soccorso. Se così non sarà per la comunità vestina significherà andare allo sbaraglio”.

Visita ispettiva del vice presidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari all’ospedale San Massimo di Penne per valutare le condizioni del nosocomio che serve l’area vestina.

“Vorrei precisare che è l’ennesima visita ispettiva all’ospedale di Penne e la cosa grave nonostante le promesse di un potenziamento e di una riqualificazione e riclassificazione della struttura stiamo assistendo in questi giorni ad un trasferimento di accessi dal pronto soccorso di Pescara a quello di Penne. E allora il San Massimo è un ospedale importante. Un nosocomio strategico per il territorio come diciamo da tempo e perché allora invece di riportarlo all’antico splendore lo si sta depotenziando?”, ha spiegato Pettinari.

“Utilizzano questo ospedale quando gli altri non ce la fanno. Qui serve invece nominare primario di Medicina. C’è un ascensore che non funziona e alcuni reparti e day Hospital che con le ferie rischiano di chiudere perché c’è una carenza di personale ormai cronica e così non si riescono a garantire alcuni servizi. Per questo chiedo l’approvazione del nuovo piano sanitario regionale con la riclassificazione dell'ospedale San Massimo a ospedale di base sede di pronto soccorso. Se così non sarà per la comunità vestina significherà andare allo sbaraglio”, ha concluso il vice presidente.

16 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...