San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro

San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro

San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro
Gli alimenti erano privi di idonea documentazione commerciale e detenuti in ambienti non idonei alla loro conservazione. Sottoposta a sequestro l’intera area di produzione per gravi carenze igienico strutturali. Il legale responsabile dell'attività è stato deferito alla Procura.

Oltre 23 tonnellate di alimenti pericolosi sequestrati dai Nas in un salumificio della provincia di San Vitaliano, in provincia di Napoli. Nel corso dell'intervento, svolto in collaborazione con il personale della ASL di Napoli, i militari hanno rinvenuto circa 23.000 Kg. di alimenti vari, tra cui carne suina e salumi, che, spiega una nota dei Nas, “sono stati immediatamente sottoposti a sequestro poiché rinvenuti in cattivo stato di conservazione, privi di idonea documentazione commerciale e detenuti in ambienti malsani”.

Posta sotto sequestro anche l’intera area di produzione, di circa 10.000 metri quadri, a causa dele gravi carenze igienico strutturali riscontrate. Il legale responsabile dell'attività, un cittadino partenopeo 50enne, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Nola (NA). Il valore commerciale degli alimenti e dell'immobile sottoposti a sequestro penale, ammonta a circa 5.000.000. di euro

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...