Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni

Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni

Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue Asl e Avis mobilitate per accogliere i volontari e incrementare le scorte di siero. Nel pomeriggio un convegno e, a conclusione della giornata, uno spettacolo teatrale.

Avis e Asl mobilitate in occasione della giornata mondiale del donatore di sangue. Domani, giovedì 14 giugno, ad Avezzano, l’autoemoteca ospedaliera sarà a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi al prelievo al fine di contribuire ad arricchire le scorte di sangue, di cui c’è sempre molto bisogno.

L’autoemoteca, a partire dalle ore 9.00, accoglierà ad Avezzano i cittadini davanti alla sede dell’Avis, in via Genserico Fontana. Saranno presenti il presidente provinciale Avis, Antonio Iulianella e quello della sezione di Avezzano, Simone Di Cicco. Parteciperà attivamente il servizio di immunoematologia  e trasfusionale della Asl col direttore aziendale,  dr. Luigi Dell’Orso, e il responsabile del servizio dell’ospedale di Avezzano dr. Giuseppe Natale.

Nel pomeriggio alle 16.30 presso l’aula ‘Montessori’, situata nei pressi di piazza Risorgimento, si terrà un convegno  in cui saranno esaminati i molteplici aspetti della donazione del sangue alla presenza, oltreché dei medici, di psicologi e nutrizionisti. Per l’occasione saranno premiati i ragazzi degli istituti scolastici di Capistrello e Luco dei Marsi.

A chiusura della giornata dedicata alla donatore di sangue al teatro dei marsi sarà rappresentata  la commedia  “Una promessa al cuore”.

13 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...