Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche

Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche

Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Lo stanziamento è stato annunciato dall’assessore Barberini: “Si tratta di un finanziamento dedicato a investimenti aggiuntivi rispetto a quelli già finanziati per l’area del Trasimeno. Risorse importanti destinate a innovare, rafforzare e valorizzare i presidi sanitari del territorio, per migliorare prestazioni e servizi erogati e dare risposte più efficaci e di qualità ai bisogni di salute dei cittadini”.

“Risorse per circa un milione di euro sono state assegnate dalla Regione Umbria alla Usl Umbria 1 per l’acquisto di nuove attrezzature tecnologiche utili a potenziare le attività svolte nella Casa della Salute di Città della Pieve, nell’ospedale  di Castiglione del Lago e nel Centro ospedaliero di riabilitazione intensiva (Cori) di Passignano sul Trasimeno”. Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “si tratta di un finanziamento dedicato a investimenti aggiuntivi rispetto a quelli già finanziati per l’area del Trasimeno”.

“Risorse importanti – sottolinea Barberini – destinate a innovare, rafforzare e valorizzare i presidi sanitari del territorio, per migliorare prestazioni e servizi erogati e dare risposte più efficaci e di qualità ai bisogni di salute dei cittadini. In particolare, per quanto riguarda la Casa della Salute di Città della Pieve, verranno acquistati un’ambulanza, un apparecchio Moc, uno strumento oculistico, un riunito oftalmico, attrezzatura radiologica, un dermatoscopio, apparecchiature per il servizio di otorinolaringoiatra e un’autoclave per le sale di chirurgia ambulatoriale”.

“Il Cori di Passignano – prosegue l’assessore – sarà dotato di un nuovo robot per attività di riabilitazione degli arti superiori. Mentre per l’ospedale di Castiglione del Lago verranno acquisiti un apparecchio ortopantomografico, un sistema diagnostico-operativo integrato per proctoscopia diagnostica ad alta risoluzione, un elettrobisturi, un ecografo portatile di alta fascia, un ventilatore polmonare, un videocolonscopio diagnostico Hd, un autoclave a vapore, un ecografo di alta fascia cardiologico con sonda endoesofagea  e uno di alta fascia multidisciplinare con relative sonde da destinare al reparto di Medicina. Un apparecchio ecografico di alta fascia cardiologico, con relativa sonda endoesofagea, sarà destinato anche all’ambulatorio cardiologico territoriale di Passignano”.

“Tutti questi investimenti – conclude Barberini – rientrano nel programma straordinario di ammodernamento tecnologico e strutturale, avviato nella sanità umbra, per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni di salute delle persone, potenziando in particolare i servizi territoriali”.

27 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....