Sanremo. Uomo di 41 anni muore per probabili complicanze del morbillo. Se la causa fosse confermata sarebbe la prima vittima dell’infezione nel 2018

Sanremo. Uomo di 41 anni muore per probabili complicanze del morbillo. Se la causa fosse confermata sarebbe la prima vittima dell’infezione nel 2018

Sanremo. Uomo di 41 anni muore per probabili complicanze del morbillo. Se la causa fosse confermata sarebbe la prima vittima dell’infezione nel 2018
Nel 2017 sono stati registrati quattro decessi per morbillo su un totale di 4.885 casi di infezione (dato del 12 dicembre). L’uomo era stato ricoverato il 5 gennaio ma le sue condizioni sono apparse da subito già gravi portando al suo trasferimento in rianimazione a poche ore dal ricovero.

Un uomo di 41 anni è morto a Sanremo nella serata di ieri per probabili complicanze seguite al morbillo. L’uomo era stato  ricoverato il 5 gennaio scorso nel reparto di malattie infettive per un peggioramento delle condizioni di salute che sono degenerate nel giro di poche ore, comportandone il ricovero in rianimazione. 
 
La conferma del decesso arriva dall'Asl 1 Imperiese. "All'inizio della prossima settimana effettueremo un riscontro diagnostico – come spiega all’Ansa la dottoressa Laura Garibotti, della direzione medica dell'ospedale di Sanremo – per accertare con sicurezza le cause, ma la mortalità per infezione da virus del morbillo è, comunque, un evento non infrequente".
 
L'anno scorso sono state quattro le persone decedute in Italia per le complicazioni da morbillo. Se la causa della morte di Sanremo sarà confermata si tratterebbe quindi della prima vittima di morbillo del 2018.

07 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....