Sardegna. Approvate linee di indirizzo per protocollo Regione-Università e regolamento Izs

Sardegna. Approvate linee di indirizzo per protocollo Regione-Università e regolamento Izs

Sardegna. Approvate linee di indirizzo per protocollo Regione-Università e regolamento Izs
Per l’accordo Regione-Università si stabilisce che venga garantita la compatibilità tra l’organizzazione delle attività assistenziali e la sostenibilità dell’attività didattica e scientifica. Nel regolamento dell’Istituto Zooprofilattico previsto, tra l’altro, l’accorpamento delle funzioni omogenee e la riduzione del numero delle strutture complesse.

Via libera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità Luigi Arru, alle “Linee di indirizzo per l’adozione del nuovo Protocollo d’intesa tra Regione e le Università” e al Regolamento, con dotazione organica, dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna.

Per quanto riguarda l’accordo Regione-Università, una nota della Giunta riferisce che “sono stati individuati gli obiettivi comuni alla base del nuovo Protocollo d’intesa: prima di tutto dovrà essere garantita la compatibilità tra l’organizzazione delle attività assistenziali e la sostenibilità dell’attività didattica e scientifica”. In particolare, si prevede nell’allegato alla delibera, “la Regione dovrà garantire nella definizione degli indirizzi e nella approvazione degli atti aziendali, le attività assistenziali coerenti e necessarie allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca dell’Università”.

Tra i punti inseriti nelle Linee di indirizzo c’è il riferimento ai posti letto necessari per consentire l’attività didattica, che saranno assegnati “sulla base degli indirizzi impartiti dalla programmazione regionale, dei vincoli imposti dalla normativa vigente in materia, nel rispetto degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera”. “Sarà, comunque, assicurato – spiega la nota della Giunta – il rispetto del rapporto minimo tra studenti del Corso di Laurea di Medicina, specializzandi e posti letto (uno ogni tre studenti). Il Protocollo dovrà essere firmato entro il mese di giugno, fino ad allora varrà l’intesa siglata nel 2004”.

Approvato dall’Esecutivo regionale anche il Regolamento per l’ordinamento interno dei servizi e la dotazione organica dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna. “La Giunta ha dato parere di conformità rispetto alla programmazione regionale”, riferisce la nota. “Nel Regolamento è, infatti, previsto – tra l’altro – l’accorpamento delle funzioni omogenee e la riduzione del numero delle strutture complesse, così da consentire il contenimento dei costi di gestione”.

20 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...