Sardegna. Arru alla Cgil: “Confronto con i sindacati non è mai mancato”

Sardegna. Arru alla Cgil: “Confronto con i sindacati non è mai mancato”

Sardegna. Arru alla Cgil: “Confronto con i sindacati non è mai mancato”
Replica così l'assessore della Sanità alle accuse arrivate dalla Cgil FP, nel corso di un incontro sulla sanità. " Se poi qualcuno ritiene che il mancato inserimento di un sindacalista tra i relatori di una assemblea regionale, con pochi e individuati interventi, sia sintomo di scarsa considerazione verso i sindacati, sbaglia”. 

"Che i sindacati non siano stati coinvolti nel processo di riforma della rete ospedaliera, non corrisponde al vero. Lo confermano quanto meno le firme nei fogli di presenza dei tanti incontri convocati in questi mesi per confrontarsi anche con le organizzazioni sindacali. Nessuno dei segretari confederali, peraltro, si è mai lamentato in tal senso".

Replica così l'assessore della Sanità, Luigi Arru, alle accuse arrivate dalla Cgil FP, nel corso di un incontro sulla sanità. " Se poi qualcuno – prosegue Arru – ritiene che il mancato inserimento di un sindacalista tra i relatori di una assemblea regionale, con pochi e individuati interventi, sia sintomo di scarsa considerazione verso i sindacati, sbaglia. Abbiamo avuto sempre massimo rispetto per i rappresentanti dei lavoratori e così sarà anche in vista dell'approvazione della rete territoriale e del nuovo sistema di emergenza urgenza. Ci aspettiamo collaborazione e proposte di modifica, ispirate al miglioramento delle riforme, piuttosto che a un mero e poco proficuo tentativo di delegittimazione".
 

16 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...