Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”

Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”

Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”
L’assessore risponde alle polemiche in merito ai punti della rete ospedaliera contestati dal Ministero. “Nessun bocciatura, ci addebitano un eccesso di offerta sanitaria, casomai”. Poi richiama tutti a un atto di responsabilità: “Gli operatori della Sanità sono stanchi di sentire solo aspetti negativi. Si deve rispettare il lavoro di medici e operatori. L'utilizzo indiscriminato di aneddoti negativi, di singoli casi negativi, è sbagliato e danneggia la Sanità intera”.

“Nessuna bocciatura della legge, sono state respinte le osservazioni del Ministero sulla base dell'art. 3 del DM 70”. L'ha detto l'assessore regionale alla Salute della Sardegna, Luigi Arru, intervenendo in serata in Consiglio regionale, rispondendo alle accuse dell'opposizione: “Ci addebitano un eccesso di offerta sanitaria, dal Ministero, casomai”, ha precisato.

“Gli operatori della Sanità – ha poi tuonato Arru – sono stanchi di sentire solo aspetti negativi. Si deve rispettare il lavoro di medici e operatori. L'utilizzo indiscriminato di aneddoti negativi, di singoli casi negativi, è sbagliato e danneggia la Sanità intera”.

Dal dibattito intorno alla mozione in discussione, l'Assessore ha colto la sollecitazione all'attuazione della riforma, alla sua accelerazione. “E' giusto lavorare in rete, a partire dalla chirurgia – ha affermato – e nessuno ha fermato il turnover delle guardie mediche, sono accuse infamanti”.

Sui conti ha specificato che “non c'è nessun buco, ma una riduzione del disavanzo di 70 milioni e 1 milione in più di investimenti. Per quel che riguarda l'elisoccorso abbiamo tempi brevissimi, li abbiamo ridotti drasticamente, dimezzati. E aggiungo che si trattava per il 76% di codici rossi e neri. Alcuni forse sono agitati per le 63 riduzioni o accorpamenti. Ma noi finalmente abbiamo applicato i LEA. E stiamo assumendo. Abbiamo 150 infermieri sardi in più di ritorno”.

Arru ha poi definito il Piano regionale esiti “un grande risultato. Abbiamo indicatori impressionanti nel miglioramento su ictus ed infarto”.

Nella Sanità animale, infine, “abbiamo una riduzione drammatica delle epidemie di Blue Tongue”.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...