Sardegna. Arru: “Nessuna riduzione di unità operative e posti letto all’ospedale Dettori”

Sardegna. Arru: “Nessuna riduzione di unità operative e posti letto all’ospedale Dettori”

Sardegna. Arru: “Nessuna riduzione di unità operative e posti letto all’ospedale Dettori”
L’assessore alla Sanità mette così a tacere alcune voci sulla presunta volontà di smantellamento dell’ospedale e sottolinea come, anzi, “sono stati recuperati fondi Por per 900 mila euro che saranno utilizzati per l’ammodernamento della struttura”.

“Intorno alla presunta volontà di smantellamento dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio si stanno diffondendo false notizie e allarmismo, facendo un processo alle intenzioni: presunti spostamenti di unità operative e riduzione dei posti letto non sono mai stati annunciati né sono di competenza e tra gli obiettivi del mandato dei commissari Asl”. A dirlo, in una nota, è l’assessore della Sanità Luigi Arru, che ha precisato: “I commissari hanno un mandato che consente loro di operare al pari di un Direttore generale, e hanno il preciso compito di traghettare le Asl sino all’attuazione della Riforma della rete ospedaliera, che dovrà essere approvata dalla Giunta, e seguire il suo iter”.

Il titolare della Sanità ha anche ricordato che, per ciò che concerne il presidio ospedaliero di Tempio, “sono stati recuperati fondi Por per 900 mila euro che saranno utilizzati per l’ammodernamento della struttura, e come non sia prevista la chiusura di Otorinolaringoiatria – servizio che verrà potenziato a Olbia per fornire un migliore servizio ai cittadini – né del Cup, che al contrario è stato reso fruibile all’utenza anche nelle ore pomeridiane”.

24 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...