Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”

Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”

Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”
Lo ha dichiarato l’assessore alla sanità a Sanluri in una riunione con la Conferenza dei Sindaci del Medio Campidano.. “Pensiamo solo che il 44% dei tre miliardi della Sanità va agli ospedali per fare attualmente qualcosa di media bassa intensità e specialità”.

"Complimenti alla dottoressa Maddalena Giua, commissario di questa Asl, a tutto il suo staff e a tutto il territorio per aver dato un segno di civiltà con la positiva esperienza della Rems. Qui abbiamo una struttura che rappresenta un esempio virtuoso nel panorama nazionale e una equipe multi professionale capace e all'avanguardia". Così l'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, nel corso della riunione di questa mattina, a Sanluri, con la Conferenza dei Sindaci del Medio Campidano.

L'assessore ha illustrato la filosofia alla base della riforma della Rete ospedaliera è ricordato che la Sardegna "è l'ultima regione in Italia per l'uso appropriato dell'ospedale. Pensiamo solo che il 44% dei tre miliardi della Sanità va agli ospedali per fare attualmente qualcosa di media bassa intensità e specialità".

Sollecitato sul futuro della struttura di riabilitazione a Villamar e su quella di Guspini, l'assessore ha precisato di aver ereditato decisioni della precedente Giunta. "Per quanto alcune siano certamente apprezzabili – ha detto Arru – mi sono bloccato perché manca la visione globale. La mia paura è che interventi così squilibrino la riorganizzazione della riabilitazione. Non è detto che non si farà nulla, chiedo di attendere che ci sia finalmente una visione generale della sanità sarda".

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...