Sardegna. Aumento Irpef, Riformatori Sardi diffidano Governo e Giunta e annunciano ricorso

Sardegna. Aumento Irpef, Riformatori Sardi diffidano Governo e Giunta e annunciano ricorso

Sardegna. Aumento Irpef, Riformatori Sardi diffidano Governo e Giunta e annunciano ricorso
“Un atto dovuto per la difesa delle famiglie e delle imprese sarde”, dichiarano Michele Cossa, coordinatore regionale dei Riformatori sardi, e Roberto Frongia, avvocato e componente del Centro Studi dei Riformatori.

“I Riformatori Sardi impugneranno gli aumenti Irpef e Irap decisi dalla Giunta Regionale e dalla sua maggioranza, un atto dovuto per la difesa delle famiglie e delle imprese sarde”. Ad annunciarlo, su Facebook, sono Michele Cossa, coordinatore regionale dei Riformatori sardi, e Roberto Frongia, avvocato e componente del Centro Studi dei Riformatori.

Per Cossa e Ffrongia “è noto che l'attività della pubblica amministrazione, anche nel campo della pura discrezionalità, deve svolgersi nei limiti posti della legge e dal principio primario di non ledere l'altrui sfera giuridica. In questo caso siamo al cospetto di una lesione gratuita e illegittima. Per questa ragione è stata inviata una prima diffida al governo e alla Giunta Regionale”.

08 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...