Sardegna. Chiusura punti nascita cliniche private, Arru chiede di sospendere la riduzione del personale

Sardegna. Chiusura punti nascita cliniche private, Arru chiede di sospendere la riduzione del personale

Sardegna. Chiusura punti nascita cliniche private, Arru chiede di sospendere la riduzione del personale
L’assessore ha incontrato i rappresentanti sindacali e una rappresentanza dei lavoratori dichiarati in esubero da Villa Elena e Sant'Anna: “La scelta di chiudere i punti nascita è stata dei proprietari. Chiediamo che vengano tutelati i posti di lavoro attraverso l’attivazione di percorsi di riorganizzazione”.

“In attesa di un tavolo con sindacati, assessorato e Aiop, i proprietari delle cliniche di Cagliari Villa Elena e Sant'Anna sospendano qualsiasi iniziativa riguardo al personale dei punti nascita chiusi nelle scorse settimane”. È l'appello che l'assessore della Sanità, Luigi Arru, ha rivolto ai titolari delle due strutture sanitarie private per far fronte alle problematiche riguardante il personale.

Arru ha incontrato ieri i rappresentanti sindacali e una rappresentanza dei lavoratori dichiarati in esubero da Villa Elena e Sant'Anna, cui ha ribadito che “la scelta di chiudere i punti nascita è stata assunta dai proprietari”. L’assessore ha poi spiegato che “abbiamo chiesto allora e chiediamo ora che vengano tutelati i posti di lavoro attraverso l’attivazione di percorsi di riorganizzazione. Ribadiamo la richiesta di aggregazione tra le due cliniche, valutando la possibilità di mantenere un punto nascita unitario, che superi i 500 parti annui. Nel frattempo – ha aggiunto l'assessore – chiediamo ai proprietari la sospensione di qualunque azione sul personale, in attesa di un tavolo di confronto che verrà convocato oggi stesso".

31 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...