Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”

Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”

Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”
La provincia di Cagliari ha chiesto un'integrazione di fondi per 240 mila euro. L’assessore all’istruzione rassicura: “Oltre a stanziare 1 milione in più dello scorso anno, raggiungendo i 6 milioni, la Giunta ha previsto risorse aggiuntive per chi manifesta difficoltà a garantire il servizio per tutto l’anno scolastico". A Sassari già concessi 120.000.

“Nessun taglio all'assistenza degli studenti disabili. Al contrario, non solo la Giunta regionale ha stanziato un milione in più per l’anno presente, raggiungendo la cifra di 6 milioni, ma ha anche previsto, dove siano state manifestate difficoltà a garantire il servizio per tutto l’anno scolastico, risorse aggiuntive attraverso il fondo per gli imprevisti. È il caso, ad esempio, delle richieste della provincia di Sassari, a seguito delle quali la Regione ha concesso un contributo straordinario di 120.000 euro”. Ad affermarlo è l’assessore all’Istruzione della Sardegna, Claudia Firino, replicando così all’allarme lanciato dalla Cgil Funzione Pubblica.

"Ho detto più volte – ha ribadito Firino – che nessun alunno disabile avrebbe perso un solo giorno di scuola per difficoltà legate al finanziamento del supporto organizzativo, e così è, poiché abbiamo predisposto gli strumenti che garantiscono le risorse affinché non ci siano incertezze sulla garanzia dei servizi. Quanto alla provincia di Cagliari, la richiesta di integrazione dei fondi per 240 mila euro è pervenuta ai servizi di questo assessorato solo il 21 aprile. Attraverso la delibera dello scorso 8 aprile i fondi sono disponibili e saranno messo in pagamento al più presto".

Marzia Caposio

Marzia Caposio

05 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...