Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari

Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari

Sardegna. Fulvio Moirano è il “supermanager” della Asl Unica. Pintus dg al Brotzu, Sorrentino all’Aou di Cagliari
Attuale Direttore regionale della Sanità in Piemonte e per 5 anni direttore dell’Agenas, Moirano è stato nominato stamani dalla Giunta regionale dopo un lungo braccio di ferro tra il governatore Francesco Pigliaru e gli alleati del centrosinistra.

Alla fine la nomina c’è stata: è Fulvio Moirano il primo supermanager della neonata Asl Unica della Sardegna (ufficialmente Asl 1 di Sassari) che entro il 31 dicembre 2016 incorporerà le sette aziende sanitarie della Sardegna. Lo annuncia l’Ansa, spiegando che la nomina è stata deliberata stamani dalla Giunta regionale.

Laureato in Medicina a Genova, Moirano attualmente è direttore generale dell’assessorato della Sanità della Regione Piemonte, in passato è stato commissario dell’IRCCS Ifo di Roma e dell’ IRCCS Spallanzani. Dal 2009 al 2014 ha diretto l’Agenas (l’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

“Si tratta di un grande e stimato professionista, con competenze in sanità che pochissimi possono vantare”, ha dichiarato in una nota il presidente della Sardegna Francesco Pigliaru. “La sfida che stiamo portando avanti è difficile e ambiziosa: vogliamo migliorare rapidamente i conti ma soprattutto la qualità della sanità per i nostri cittadini. Per farlo avevamo promesso che avremmo cercato la persona più adatta per affrontarla e vincerla. Oggi siamo orgogliosi di aver mantenuto questa fondamentale promessa e ciò,  – ha concluso il presidente Pigliaru – anche grazie anche alla piena disponibilità e collaborazione dimostrata dalla Regione Piemonte e dal presidente Sergio Chiamparino in particolare”.

La Giunta, riferisce poi la nota, “valutando positivamente l'operato dei commissari, ha nominato Graziella Pintus direttore generale dell’Azienda ospedaliera Brotzu e individuato Giorgio Sorrentino, con la piena intesa dell'Università, come direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari”.

23 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...