Sardegna. Giro di vite su sprechi in sanità. Al via lavori della commissione d’inchiesta del Consiglio

Sardegna. Giro di vite su sprechi in sanità. Al via lavori della commissione d’inchiesta del Consiglio

Sardegna. Giro di vite su sprechi in sanità. Al via lavori della commissione d’inchiesta del Consiglio
Il punto di partenza sarà il dossier elaborato dal vice presidente della commissione, Roberto Deriu, che oggi pomeriggio esporrà la sua relazione ai colleghi. Domani  l’audizione dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, mentre a partire dalle 16.30 sarà il turno dei commissari delle aziende sanitarie.

Ha dichiarato guerra agli sprechi della sanità la Commissione di inchiesta sull’efficienza del sistema sanitario regionale e sull’adeguatezza dei costi del Consiglio regionale della Sardegna, che oggi si riunirà per dare il via ai lavori per fare luce sui conti delle Asl. La seduta di oggi, convocata per le 16, si aprirà con le comunicazioni del presidente, Attilio Dedoni, e la relazione del vice presidente, Roberto Deriu, che nei mesi scorsi ha raccolto alcuni dati ed elaborato un dossier che rappresenta la base di partenza dei lavori.

Domani, invece, alle 10, si terrà l’audizione dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, mentre a partire dalle 16.30 sarà il turno dei commissari delle aziende sanitarie.

Il lavoro della Commissione dovrebbe contribuire così a contenere i costi della sanità, affiancando il Piano di rientro che la Giunta ha già varato per evitare il tracollo economico della sanità.

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...