Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari

Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari

Sardegna. Giunta delibera primo obiettivi per Dg Asl di Sassari
Il Dg della Azienda di Sassari dovrà “compiere tutti gli adempimenti preliminari alla costituzione dell'Ats (bilanci, rapporti con l'Inps, con l'Agenzia delle Entrate, con l'Assessorato della Sanità ecc) per i quali dovrà avere il supporto dei Commissari delle altre Aziende territoriali. Entro dieci giorni dalla nomina provvederà anche alla costituzione di gruppi di lavoro interaziendali, suddivisi per disciplina o area tematica.

I primi passaggi per l’incorporazione delle Aziende sanitarie da parte della Asl di Sassari sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale. Come stabilito dalla legge regionale, approvata dal Consiglio lo scorso luglio, su proposta dell'assessore della Sanità, Luigi Arru, sono state impartite le disposizioni transitorie, da attuarsi nelle more dell’effettiva entrata in funzione dell’Azienda per la Tutela della Salute.

Al direttore generale della Azienda di Sassari, incorporante, è stato dato – spiega una nota della Regione – il compito di “effettuare la ricognizione della consistenza del patrimonio immobiliare e mobiliare, dei rapporti giuridici attivi e passivi e dei rapporti di lavoro in essere nelle aziende sanitarie che verranno incorporate”. Entro la fine del 2016 la ricognizione dovrà essere approvata con delibera di Giunta. Il Dg dovrà, inoltre, “compiere tutti gli adempimenti preliminari alla costituzione dell'Ats (bilanci, rapporti con l'Inps, con l'Agenzia delle Entrate, con l'Assessorato della Sanità ecc ecc) per i quali dovrà avere il supporto dei Commissari delle altre Aziende territoriali”.

Entro dieci giorni dalla nomina, riferisce infine la nota il Direttore Generale della Asl 1 di Sassari dovrà “procedere al censimento di ulteriori attività propedeutiche all’avvio dell’Ats; alla costituzione di gruppi di lavoro interaziendali, suddivisi per disciplina o area tematica”.

Ulteriori indirizzi verranno impartiti con successiva delibera di Giunta, sempre secondo quanto stabilito dalla legge.

14 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...