Sardegna. Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Laddomadda è il nuovo Direttore generale

Sardegna. Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Laddomadda è il nuovo Direttore generale

Sardegna. Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Laddomadda è il nuovo Direttore generale
Alberto Laddomada dirigente della Unità sanitaria animale alla Comunità europea, tra i massimi esperti europei di Peste suina africana, guiderà l’Istituto “Giuseppe Pegreffi”. “Un ulteriore segno, da parte della Giunta regionale, della volontà di affrontare in modo determinato un’emergenza che dura da 37 anni”

Sarà guidato da Alberto Laddomada, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “Giuseppe Pegreffi”.
Il decreto di nomina a Direttore Generale è stato firmato dal presidente della Regione Francesco Pigliaru su proposta dell’assessore della Sanità,Luigi Arru.
 
Da otto anni, Laddomada ricopre il ruolo di dirigente della Unità sanitaria animale presso la Comunità europea e ha finora partecipato, in qualità di esperto dell’Unione Europea, all’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna.
 
“Si tratta di una scelta mirata a riportare in ambito regionale un'elevata competenza – si legge in una nota della regione – unita alla capacità di confrontarsi a livello nazionale ed europeo, libera da implicazioni politiche. La specializzazione di Alberto Laddomada, considerato uno dei massimi esperti europei di Peste suina africana, è un ulteriore segno, da parte della giunta, della volontà di affrontare in modo determinato questa emergenza che dura da 37 anni”.
 

09 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...