Sardegna. La prima a recepire l’Intesa Stato-Regioni sui percorsi terapeutici dedicati per le malattie reumatiche e autoimmuni

Sardegna. La prima a recepire l’Intesa Stato-Regioni sui percorsi terapeutici dedicati per le malattie reumatiche e autoimmuni

Sardegna. La prima a recepire l’Intesa Stato-Regioni sui percorsi terapeutici dedicati per le malattie reumatiche e autoimmuni
Approvata una delibera per tutte le malattie croniche che rientrano sotto la dicitura di Malattie reumatiche infiammatorie e auto-immuni (tra le quali Artrite Reumatoide, Spondiloartriti, Artrite Psoriasica, Artriti Enteropatiche, Artrite Idiopatica Giovanile), le Connettiviti (tra le quali Sclerosi Sistemica, Lupus Eritematoso sistemico, Sindrome di Sjogren, dermatomiosite, Polimiosite, Vasculiti) e altre malattie rare

Dopo l’approvazione dei percorsi diagnostici per persone con malattie infiammatorie croniche dell'intestino, la Regione recepisce l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sulle malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni. La Giunta ha, infatti, approvato la delibera presentata dall’assessore Luigi Arru sui Pdta per tutte le malattie croniche che rientrano sotto la dicitura di Malattie reumatiche infiammatorie e auto-immuni (tra le quali Artrite Reumatoide, Spondiloartriti, Artrite Psoriasica, Artriti Enteropatiche, Artrite Idiopatica Giovanile), le Connettiviti (tra le quali Sclerosi Sistemica, Lupus Eritematoso sistemico, Sindrome di Sjogren, dermatomiosite, Polimiosite, Vasculiti) ed altre malattie rare.

"I percorsi diagnostici terapeutici assistenziali – spiega l’assessore – definiscono i passaggi per dare risposta ai bisogni complessi di salute del cittadino. Dobbiamo assicurare il massimo grado di appropriatezza degli interventi e delle prestazioni, su tutto il territorio regionale. I PDTA – prosegue – rispondono efficacemente alla frammentazione organizzativa dei servizi sanitari, specie nella continuità assistenziale tra ospedale e servizi sul territorio. Il cittadino-paziente deve avere tutte le informazioni che riguardano la sua malattia, sapere cosa fare e chi deve farlo, poter contare su strutture e specialisti che a diverso titolo sono coinvolti nella sua presa in carico".

Sarà un tavolo di lavoro a definire il percorso di cura per le malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni, mettendo insieme professionisti e processi. La Sardegna è la prima Regione che recepisce l’Intesa della Conferenza Stato-Regioni sui percorsi terapeutici.


 


Lorenzo Proia

25 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...