Sardegna. Pma: la Regione investe sulle Asl 300mila euro 

Sardegna. Pma: la Regione investe sulle Asl 300mila euro 

Sardegna. Pma: la Regione investe sulle Asl 300mila euro 
Bartolazzi: “Le coppie residenti in Sardegna che necessiteranno di ricorrere a questo tipo di procreazione eterologa che può essere effettuata presso strutture pubbliche o private accreditate in ambito nazionale e internazionale, potranno continuare ad essere agevolate dalla Regione per la copertura delle spese sanitarie e delle spese di viaggio che si troveranno ad affrontare”

La Regione prosegue nel garantire alle coppie residenti in Sardegna le prestazioni inserite nei LEA che riguardano le tecniche di Procreazione medicalmente assistita (PMA) di tipo eterologa, e che possono essere effettuate presso strutture pubbliche o private accreditate in ambito nazionale e internazionale.

“A tal fine – spiega l’assessore Armando Bartolazzi a Quotidiano Sanità -, le risorse attualmente disponibili che sono pari a 300 mila euro per agevolare la copertura delle spese sanitarie e delle spese di viaggio di coloro che necessitano di poter usufruire di tale prestazione verranno trasferite direttamente alle Asl che dovranno a loro volta monitorare la spesa, avendo cura di non superare il limite delle risorse assegnate”.

“Per quanto riguarda la ripartizione delle risorse – prosegue puntualizzando l’esponente di Giunta -, queste verranno così assegnate: 90.817,31 alla Asl 8 di Cagliari; 52.097,08 euro alla Asl 1 di Sassari; 37.056,93 euro alla Asl 3 di Nuoro; 33.346,69 euro alla Asl 2 della Gallura; 31.536,07 euro alla Asl 5 di Oristano; 26.365,64 euro alla Asl 7 del Sulcis Iglesiente; 15.185,46 euro alla Asl 6 del Medio Campidano; 13.594,82 euro alla Asl 4 dell’Ogliastra”.

“In proposito – conclude Bartolazzi -, sussistono tutte le condizioni per la definizione dell’obbligazione giuridicamente vincolante e pertanto la deliberazione che abbiamo approvato per disciplinare le risorse per la procreazione medicalmente assistita costituisce titolo per l’impegno delle somme investite a riguardo sulle Asl”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

13 Giugno 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...