Sardegna. Riforma rete ospedaliera: prosegue confronto maggioranza-giunta. Approfondito l’iter procedurale

Sardegna. Riforma rete ospedaliera: prosegue confronto maggioranza-giunta. Approfondito l’iter procedurale

Sardegna. Riforma rete ospedaliera: prosegue confronto maggioranza-giunta. Approfondito l’iter procedurale
In base a un accordo, il confronto sulla Rete inizierà in Commissione Sanità a partire dal pomeriggio di oggi e con le audizioni dalla prossima settimana, mentre nei prossimi giorni si riuniranno i singoli Gruppi per una discussione interna.

Procede il confronto serrato tra l'assessore della Sanità, Luigi Arru, e la maggioranza di centrosinistra sulla riforma della Rete ospedaliera, presente anche il capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Filippo Spanu. Nel corso della riunione, durata quasi quattro ore, è stato approfondito l'iter che ha portato all'approvazione della Rete, la normativa di riferimento, l'impianto della riforma basata sull'esigenza di garantire un'assistenza capillare, di qualità e sicura.

Oltre ad una prima discussione sul testo approvato dalla Giunta, è stato fornito ai consiglieri il quadro delle deroghe già concesse e le richieste arrivate dai territori negli oltre quaranta incontri fatti nei mesi scorsi sulla rete ospedaliera. I lavori sono stati interrotti per consentire ai capigruppo di maggioranza e al presidente della Commissione Sanità, Mondo Perra, un incontro estemporaneo con una rappresentanza di sindaci del Mandrolisai. Secondo l'accordo assunto tra maggioranza e Giunta, il confronto sulla Rete inizierà in Commissione Sanità a partire dal pomeriggio di oggi e con le audizioni dalla prossima settimana, mentre nei prossimi giorni si riuniranno i singoli Gruppi per una discussione interna.
 

07 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...