Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”

Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”

Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”
Usala, malato di Sla e segretario del Comitato 16 Novembre, aveva già messo in atto la protesta durante l'estate e l'aveva interrotta dopo avere ricevuto dalla Regione garanzie sull'erogazione dei fondi per i malati gravi ed i corsi per gli assistenti. Ma oggi denuncia: "Pigliaru ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi"

"Da oggi sono di nuovo in sciopero della fame, sin quando non mi ricoverano in Rianimazione dove rifiuterò ogni trattamento clinico, compresa idratazione e alimentazione". Con queste parole Salvatore Usala, segretario del Comitato 16 novembre, leader delle lotte per i diritti dei malati di Sla, ha annunciato la ripresa della protesta estrema dopo che aveva deciso di interromperla ai primi di agosto in seguito alle garanzie avute dalla Regione sull'erogazione dei fondi per i malati gravi ed i corsi per gli assistenti.

"Questa protesta – spiega in una nota – è rivolta ai nostri governanti, in particolare al presidente Pigliaru che ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi. Io mi vergognerei di un tale comportamento, indegno di una classe dirigente".

Questi, ndel dettaglio, gli impegni a cui fa riferimento Usala:

a)      il bando per i corsi caregiver verrà espletato entro il 31/08/2015, i malati e famiglie avranno 30 giorni di tempo per fare le domande. Il 30/09/2015 verrà assegnato alle società appaltanti;
b)      la determina per il pagamento del contributo nazionale, DGR 13/7 del 30/03/2015, verrà effettuata entro il 15/09/2015;
c)      la delibera per € 4.607.000 del fondo nazionale, verrà fatta entro il 20/09/2015.

01 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...