“Sarebbe bene avere più medici tarantini”. Emiliano appoggia ipotesi Corso di laurea a Taranto

“Sarebbe bene avere più medici tarantini”. Emiliano appoggia ipotesi Corso di laurea a Taranto

“Sarebbe bene avere più medici tarantini”. Emiliano appoggia ipotesi Corso di laurea a Taranto
Intervento del presidente Emiliano a margine del convegno “Patto per l’Università: il corso di Laurea in Medicina a Taranto”, organizzato da Idea Indipendente. “Stiamo cercando di di dare una mano alle due facoltà di Medicina di Bari e di Foggia a dar vita ad un’unica facoltà in tutta la regione e di dislocare in ciascuna provincia quei corsi di laurea che sono particolarmente connessi con le realtà territoriali”, ha detto Emiliano

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto a Taranto, nel Palazzo della Provincia, ieri pomeriggio al convegno “Patto per l’Università: il corso di Laurea in Medicina a Taranto”, organizzato da Idea Indipendente. “Stiamo cercando – ha detto a margine Emiliano – di dare una mano alle due facoltà di Medicina di Bari e di Foggia a dar vita ad un’unica facoltà in tutta la regione e di dislocare in ciascuna provincia quei corsi di laurea che sono particolarmente connessi con le realtà territoriali. Taranto, suo malgrado, rappresenta per tutta la materia oncologica, per la medicina del lavoro, per gli studi e gli approfondimenti legati alle malattie cardiorespiratorie, per le sindromi polmonari, un punto su cui si può investire al fine di avere più medici tarantini”.


 


Il governatore ha quindi detto che la Regione sosterrà “in tutte le maniere” l’Università, “se vorrà percorrere questa ipotesi”.

Emiliano ha poi lanciato un appello “a tutti i tarantini laureati in medicina che hanno voglia di tornare a Taranto di farsi vivi, dobbiamo trovare il modo di farli tornare qui. Facciamo concorsi per medici che poi rimangono vuoti anche perché Taranto viene considerata una sede difficile. I medici non si trovano: uno dei modi è istituire corsi di laurea anche a Taranto”.

26 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...