Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”

Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”

Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”
Presentata dalla deputata una interrogazione al Ministro: “saranno cancellati molti profili professionali indispensabili al percorso riabilitativo dei pazienti. Verranno eliminati posti letto e chiuse residenze, forse per dare spazio a veri e propri  casermoni dove ospitare i pazienti”. L’INTERROGAZIONE

“La riorganizzazione dei presidi psichiatrici nell’ASL Napoli 2 è compatibile con quanto previsto con i percorsi  psico-educativi finalizzati al recupero dell’autonomia personale, sociale e lavorativa delle persone con disturbi mentali?”. È quanto chiede la deputata Doriana Sarli, del Movimento 5 Stelle,  alla ministra per la salute Giulia Grillo in un’interrogazione parlamentare presentata in questi giorni a Montecitorio.
 
“In che modo – continua Sarli – si conciliano le misure intraprese dal commissario ad acta per il piano di rientro sanitario della Regione Campania, a partire dal decreto n. 5 del 2011  a quelle più recenti, con l’esigenza di garantire i livelli essenziali di assistenza  ai malati?”.
 
“Si arriva al paradosso che  saranno cancellati molti profili professionali (animatore sociale, maestro o esperto d’arte; esperto di mestiere e manualità/addetto alla cucina, cuoco)  indispensabili  al percorso riabilitativo dei pazienti. Verranno eliminati posti letto e chiuse residenze, forse per dare spazio a veri e propri  casermoni dove ospitare i pazienti. Non vorremmo che lo spirito della Legge Basaglia fosse completamente stravolto e si ritornasse a un’apertura camuffata dei manicomi” conclude la deputata penta stellata.
 

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...