Sassari. Manca (M5s): “Servizi non garantiscono vaccini obbligatori”. Presentata mozione

Sassari. Manca (M5s): “Servizi non garantiscono vaccini obbligatori”. Presentata mozione

Sassari. Manca (M5s): “Servizi non garantiscono vaccini obbligatori”. Presentata mozione
Le difficoltà a prenotare i vaccini, anche quelli obbligatori per l’accesso a scuola dei bambini, sarebbe stata segnalata da alcuni genitori. “Le attività da parte della Assl sono ripartite il 22 giugno scorso, esclusivamente previa prenotazione telefonica. Ma come devono comportarsi oggi i genitori se le due sole linee telefoniche esistenti sono perennemente intasate?”. Nella mozione si chiede alla Giunta di istituire ulteriori linee telefoniche per gestire le numerose richieste.

“Due sole linee telefoniche, per di più perennemente intasate, e uffici chiusi causa emergenza Covid. Prenotare un appuntamento per poter effettuare un vaccino, persino quelli obbligatori per il rientro a scuola, è diventato quasi impossibile. Il ritorno sui banchi in sicurezza è ancora un’utopia a Sassari, dove, come lamentato da tantissimi genitori prendere un appuntamento per una vaccinazione è diventata una corsa ad ostacoli”. Lo denuncia la capogruppo del M5S Desirè Manca, che ha presentato una mozione in Consiglio regionale che impegna il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e la Giunta ad istituire nuove e ulteriori linee telefoniche per poter gestire le numerose richieste di appuntamenti

Manca spiega che le difficoltà riguardano anche le vaccinazioni calendarizzate da febbraio ma poi annullate per l’emergenza covid. “Le attività da parte della Assl sono ripartite il 22 giugno scorso, ma esclusivamente previa prenotazione telefonica. Ma come devono comportarsi oggi i genitori se contattare gli ambulatori è un’impresa impossibile? Cosa devono fare queste mamme e questi papà che rischiano di non poter mandare i propri figli a scuola?”, osserva la consigliera.

10 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...