Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta

Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta

Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta
“Grossi passi avanti” durante gli incontri tra sindacati e Regione dell’8 e 12 febbraio. Sulla base dei quali l’Intersindacale ha deciso di rimandare di un mese le prime giornate di sciopero della medicina generale previste per il prossimo 22-23 febbraio. Assemblea regionale convocata per il 25 febbraio a Potenza.

Dopo due incontri serrati in regione nei giorni 8 e 12 febbraio, alla presenza del Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, l’Assessore alla Salute, Flavia Franconi, la struttura tecnica dell'assessorato alla sanità della Regione e i direttori generali delle Aziende Sanitarie territoriali, l’Intersindacale medica, “visti i grossi passi in avanti nel tavolo di confronto”, ha deciso per il momento di differire lo sciopero dei medici di medicina generale previsto per il 22-22 febbraio,  facendo slittare di un mese le date. Lo riferisce una nota del Sindacato dei Medici Italiani-Basilicata.

“Una scelta – spiega Vincenzo Filitti, segretario regionale Smi – che deriva dall’impegno preso dalla Regione e dal Presidente Pittella di avviare e definire, nei prossimi giorni, provvedimenti legislativi che possano superare di fatto alcune delle problematiche avanzate dai medici”.

Convocata anche una Assemblea Regionale Intersindacale, domenica 25 febbraio a Potenza, al Park Hotel dalle ore 10.

14 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...