Sciopero infermieri. Asl di Biella: “Garantite solo le urgenze”

Sciopero infermieri. Asl di Biella: “Garantite solo le urgenze”

Sciopero infermieri. Asl di Biella: “Garantite solo le urgenze”
Lo sciopero nazionale di 24 ore per il 23 febbraio è stato proclamato dal Nursind e Nursing Up per sollecitare il Governo all’incremento delle risorse destinate alla contrattazione, alla revisione del sistema delle indennità ed all’aggiornamento professionale. L’Associazione Sindacale CUB Sanità Italiana ha comunicato la propria adesione allo sciopero.

La Regione Piemonte ha trasmesso alle Asl la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica (prot. n. DFP 0010904 P-4.17.1.12.10 del 12.2.2018) con la quale viene data informazione che le Associazioni Sindacali Nursing Up (Sindacato degli Infermieri Italiani) e Nursind (Sindacato delle Professioni Infermieristiche) hanno proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore del personale del comparto della sanità pubblica operante nelle ASL, nelle Aziende Ospedaliere e negli Enti del Servizio Sanitario Nazionale per la giornata del 23 febbraio 2018.

Lo sciopero nazionale di 24 ore è stato proclamato, tra l’altro, per sollecitare il Governo all’incremento delle risorse destinate alla contrattazione, alla revisione del sistema delle indennità ed all’aggiornamento professionale.

Spiegando che l’Associazione Sindacale CUB Sanità Italiana ha comunicato la propria adesione allo sciopero, la Asl di Biella precisa, con una nota rivolta ai cittadini che, “pertanto, che in tale giornata potrebbero non essere garantite, presso l'ASL BI di Biella, le prestazioni che non rivestono carattere di urgenza”.

14 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....