Scuola, Toti: “Vaccineremo anche gli insegnanti non residenti ma che lavorano in Regione”

Scuola, Toti: “Vaccineremo anche gli insegnanti non residenti ma che lavorano in Regione”

Scuola, Toti: “Vaccineremo anche gli insegnanti non residenti ma che lavorano in Regione”
Ma a una condizione: “Che si iscriva ai servizi delle aziende sanitarie per soggiorno temporaneo, in modo da aver attribuito un medico di famiglia sul nostro territorio”, spiega il presidente della Liguria. La Regione intanto torna in zona gialla, tranne il distretto 1 di Ventimiglia che resta in fascia arancione rafforzata.

“Il personale della scuola che lavora stabilmente, anche precario, in Liguria ma non è residente nella nostra regione verrà vaccinato in Liguria”. Questa l'intenzione annunciata dal presidente della Regione, Giovanni Toti. Mentre altri governatori chiedono che gli insegnanti fuori sede vengano presi in carico dalle Regioni di residenza (considerato che le forniture di vaccini sono distribuire in base ai residenti), la Liguria si prepara a farsene carico. “A patto “, precisa Tosi, che l’insegnante fuori sede “si iscriva ai servizi delle aziende sanitarie per soggiorno temporaneo, in modo da aver attribuito un medico di famiglia sul nostro territorio”.

La Regione, intanto, è tornata in zona gialla: “Una delle poche regioni d’Italia, segno che i comportamenti dei cittadini sono stati appropriati e i nostri ospedali hanno una elevata capacità di resistenza, ma anche che i vaccini eseguiti, soprattutto nelle Rsa, giovano alla pressione ospedaliera”, commenta Toti.

Il distretto 1 di Ventimiglia resta, però, in fascia arancione rafforzata, mentre nel distretto 2 si torna in fascia gialla, “con l’eccezione della chiusura delle scuole e dei parchi”, precisa il presidente.

01 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...