Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni

Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni

Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni
A Roma serata in ricordo di Andrea Pace, celebre per la sua partecipazione a “Junior MasterChef Italia“, scomparso alla precoce età di 17 anni. All'evento parteciperanno Tommaso Paradiso, dei The Giornalisti, Pino Insegno, Maria Grazia Cucinotta, Barbara Palombelli, Giampiero Judica e, inoltre, Giorgio Caputo, che ha composto per Andrea una canzone

Presso il Circolo Canottieri Roma, sabato 15 settembre, a partire dalle 20, si terrà una serata di beneficenza nel ricordo di Andrea Pace, scomparso nell’agosto dello scorso anno a soli 17 anni e celebre per la sua partecipazione a “Junior MasterChef Italia“. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in favore dell’associazione Antea, onlus nata a Roma nel 1987 per offrire assistenza domiciliare gratuita ai pazienti in fase avanza di malattia. I fondi raccolti serviranno a finanziare l'avvio di una importante e ambiziosa iniziativa in collaborazione con la Asl Roma 1.

Il Progetto Iter ha l'obiettivo, attraverso la formazione dei Medici di Medicina Generale, di diffondere le cure palliative domiciliari di base come definite nei nuovi Lea. Antea fu di immenso aiuto ad Andrea, la cui forza di volontà lo portò a rifiutare accanimenti terapeutici sostenendo fino in fondo la dignità della vita.  Chef provetto e appassionato, tanto da prendere parte nel 2014 alla trasmissione tv “Junior MasterChef Italia“, Andrea aveva (e ha ancora) tanti amici nel mondo dello spettacolo che interverranno alla serata presentata da Metis De Meo. Sabrina Impacciatore, che dedicherà al ragazzo il monologo “Gola” di Mattia Torre, Maria Grazia Cucinotta, Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, Pino Insegno, Barbara Palombelli, Giampiero Judica e il cantante dell’Orchestraccia Giorgio Caputo, che ha composto per Andrea una canzone, sono solo alcuni dei nomi delle personalità che hanno già confermato la propria presenza agli organizzatori. Alla serata saranno presenti il Direttore Generale e il Direttore Sanitario della Asl Roma 1 e Giuseppe Casale Coordinatore sanitario e scientifico di Antea.

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....