Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori

Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori

Sestriere. Donna morta su ambulanza bloccata dalla neve, il racconto dei soccorritori
Le manovre salvavita sono state praticate immediatamente, già dai primi soccorritori arrivati a bordo di un mezzo 4x4, per poi continuare a bordo dell’ambulanza. Ma per la settantenne di Sestriere, rimasta bloccata dalla neve sul mezzo di soccorso, non c’è stato nulla da fare. I soccorritori: “situazione clinica molto grave”.

le="margin:0cm;margin-bottom:.0001pt"> Un albero caduto a causa della troppa neve ha bloccato la sua corsa verso l’ospedale. È accaduto la scorsa notte a Sestriere: una donna di 70 anni, colpita da emorragia cerebrale, è morta a bordo di un'ambulanza, prima ancora di poter raggiungere il pronto soccorso di Susa.
 

A chiarire le dinamiche dell’accaduto sono gli stessi soccorritori in una nota. Nella notte del 9 gennaio, la Centrale Unica regionale del 112 ha inoltrato alla Centrale Operativa del 118 una richiesta di intervento di soccorso sanitario a Sestriere, in via Assietta 2. La Centrale ha immediatamente inviato un mezzo 4×4 dotato di defibrillatore automatico Aed, che era stato già posizionato a Sestriere, durante la serata, proprio per fronteggiare le avverse condizioni metereologiche.
 
Al loro arrivo i soccorritori hanno immediatamente informato la centrale operativa del 118 della gravissima situazione di salute in cui si trovava la donna. Attendendo l’arrivo dell’ambulanza hanno praticato le prime manovre salvavita, per poi continuarle anche durante la corsa verso l’ospedale. Purtroppo, nonostante l’intervento dei soccorritori, per la donna non c’è stato più nulla da fare. 

09 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...