Settimana Mondiale della Tiroide. Asl Roma 5: screening gratuito a Tivoli sabato 25 maggio

Settimana Mondiale della Tiroide. Asl Roma 5: screening gratuito a Tivoli sabato 25 maggio

Settimana Mondiale della Tiroide. Asl Roma 5: screening gratuito a Tivoli sabato 25 maggio
L’appuntamento è per sabato 25 maggio dalle 15 alle 19 presso la UOC Chirurgia Generale e D’Urgenza Ospedale di Tivoli, Largo Parrozzani 1 (4° piano). Durante l'iniziativa sarà possibile effettuare un’ecografia ed eventualmente un ago aspirato.

"La Asl Roma 5 aderisce alla Settimana Mondiale della Tiroide (20-26 maggio 2019) con 'La Giornata tiburtina della tiroide' offrendo alle persone un’ecografia ed eventuale ago aspirato. Amare la propria tiroide significa prevenire e diagnosticare precocemente le malattie della tiroide della persona". È quanto si legge in una nota dell'Azienda.
 
L’appuntamento è per sabato 25 maggio presso la UOC Chirurgia Generale e D’Urgenza Ospedale di Tivoli Largo Parrozzani 1 (4° piano).
Per info e prenotazioni: Tel. 339/3486390 dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
www.settimanamondialedellatiroide.it/
 
"La tiroide è una ghiandola piccola, ma molto importante perché esercita funzioni critiche durante tutto l’arco della vita. Infatti, gli ormoni prodotti dalla tiroide regolano l’accrescimento e lo sviluppo del sistema nervoso nel bambino e in tutte le età agiscono sui sistemi cardiovascolare e osseo, sul metabolismo lipidico, glucidico e sul mantenimento dell’omeostasi energetica. Una riduzione (ipotiroidismo) o un eccesso (ipertiroidismo) del funzionamento della tiroide – conclude la nota – alterano tutti questi processi".

17 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...