Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute

Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute

Settimo Torinese: il consultorio giovani entra nella Casa della Salute
Tra qualche giorno le attività del consultorio saranno inserite all’interno della nuova Casa della Salute. La Regione: “Un ulteriore passaggio verso il rafforzamento di questo servizio”

Dal 1° febbraio l’attività del Consultorio Giovani di Settimo Torinese sarà inserita all’interno della nuova Casa della Salute. Si tratta di un ulteriore passaggio verso il rafforzamento di questo servizio, che nei mesi scorsi ha visto una nuova strutturazione da parte dell’Asl To4, attraverso la cooperazione tra ostetriche, assistenti sanitari, educatori SerD, psicologi e ginecologhe: i nuovi locali continueranno inoltre a garantire privacy e appropriata accoglienza ai giovani che si rivolgono alla struttura. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità rispondendo a una interrogazione presentata in Consiglio regionale.

Il progetto Consultorio Giovani è dunque affidato a personale con capacità ed esperienza in merito. Nell’ultimo semestre sono aumentati gli accessi e le prestazioni erogate: dal 1° giugno scorso i passaggi registrati sono 130 e nella sola giornata dell'11 gennaio, ad esempio, si sono verificati 18 accessi, ognuno valutato dall’equipe multidisciplinare. Un trend di crescita per cui è allo studio la possibilità di estendere le ore di attività assistenziali dedicate.
 

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...