Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale

Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale

Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale
La sottoscrizione dell’accordo permetterà all’azienda di procedere a breve al pagamento al personale dipendente del residuo fondo produttività 2013 e di pagare entro il 2015 un anticipo sulla produttività relativa dell’anno in corso. Il  saldo produttività 2014 sarà pagato non appena  completato il processo di valutazione del personale interessato.

Definito il contratto decentrato con le organizzazioni sindacali del  personale non dirigenziale del comparto in servizio presso l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani. A renderlo noto è un comunicato dell’Asp in cui si spiega che la direzione strategica aziendale ha concordato con i rappresentanti dei lavoratori i criteri per eventuale mobilità del personale in ambito aziendale a e le modalità ed i criteri di distribuzione dei fondi del personale ed in particolare del fondo produttività.

Sono stati approvati il regolamento aziendale sul “Sistema di Misurazione e valutazione della Performance organizzativa ed individuale e sistema premiante” e il regolamento relativo alla “Pronta disponibilità”.

Concertate poi anche le modalità di pagamento delle indennità per Terapia intensiva, sub intensiva e malattie infettive, le incentivazioni per disagio, relativamente a coloro che operano nel presidio ospedaliero e nel distretto di Pantelleria, e le incentivazioni per riscuotitori speciali e cassieri.

“La sottoscrizione di tale accordo permetterà, tra l’altro, all’azienda di procedere a breve al pagamento al personale dipendente  del residuo fondo produttività 2013 e di pagare entro il 2015 un anticipo sulla produttività relativa al corrente anno. Il saldo produttività 2014 invece sarà pagato non appena verrà completato il processo di verifica/valutazione del personale interessato”, spiega la nota.

“Siamo tra le prime aziende sanitarie a sottoscrivere il contratto integrativo – ha commentato il direttore generale dell’ASP Fabrizio De Nicola – e per questo ringrazio i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e la RSU aziendale, per il clima di fattiva collaborazione con cui abbiamo affrontato e risolto la varie ipotesi di contrattazione”.
 

09 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....