Sicilia: Codacons vince ricorso al Tar contro la Regione

Sicilia: Codacons vince ricorso al Tar contro la Regione

Sicilia: Codacons vince ricorso al Tar contro la Regione
Il presidente del Tar di Palermo, Giorgio Giallombardo, ha premiato il ricorso presentato dal Codacons, in merito alla direttiva in materia di accordi contrattuali con strutture private, nei confronti dell’assessorato regionale alla Sanità, il ministero della Salute e tutte le Ausl siciliane.

La direttiva oggetto del ricorso, nel dettaglio, prevedeva che la sottoscrizione da parte delle Ausl sugli accordi con le strutture private, fosse subordinata al ritiro dei contenziosi pendenti riguardanti la determinazione degli aggregati di spesa regionali, dei tetti di spesa provinciali e del budget individuale. Nel suo ricorso il Codacons – rappresentato dal segretario nazionale Francesco Tanasi e difeso dagli avvocati Carlo Rienzi, Gino Giuliano, Giuseppina Floriani Pisani e Francesco Spina – aveva messo in rilievo l’illegittimità di questo punto. Tesi condivisa dalla prima sezione del Tar di Palermo attraverso la sentenza 9010/10.

Per il segretario Tanasi si è ora “ sanata la palese violazione della parità di trattamento tra cittadini residenti nelle diverse province della Sicilia”. Il Tar ha altresì condannato l’Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia a rifondere alle associazioni ricorrenti le spese del giudizio.

Testo sentenza Tar di Palermo

 
G.R.

06 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...