Sicilia. Commissari Asp e Ap promossi a Dg. Ancora da sciogliere il nodo dei Policlinici

Sicilia. Commissari Asp e Ap promossi a Dg. Ancora da sciogliere il nodo dei Policlinici

Sicilia. Commissari Asp e Ap promossi a Dg. Ancora da sciogliere il nodo dei Policlinici
Finisce così l’era del commissariamento. Ai vertici delle Asp e delle Ao confermati i manager nominati lo scorso novembre. Restano commissari straordinari, al momento, Carlo Picco (Policlinico di Palermo), Giuseppe Laganga (Policlinico di Messina) e Giampiero Bonaccorsi (Policlinico di Catania).

Dopo quattro mesi dall’insediamento, i commissari straordinari di Asp e delle Aziende ospedaliere siciliane diventano direttori generali. L’assessorato regionale alla Salute ha infatti notificato i decreti di nomina, confermando la fiducia a tutti i manager nominati a novembre.

Asp Palermo: Daniela Faraoni;

Asp Catania: Maurizio Letterio Lanza;

Asp Messina: Paolo La Paglia;
 
Asp Agrigento: Giorgio Santonocito;

Asp Caltanissetta: Alessandro Caltagirone;

Asp Enna: Francesco Iudica;

Asp Ragusa: Angelo Aliquò;

Asp Siracusa: Salvatore Lucio Ficarra;

Asp Trapani: Fabio Damiani;
 
ARNAS ‘Civico’ Palermo: Roberto Colletti;

ARNAS ‘Garibaldi’ Catania: Fabrizio De Nicola;

Az. Osp. ‘Cannizzaro’ Catania: Salvatore Emanuele Giuffrida;

Az. Osp. ‘Papardo’ Messina: Mario Paino;

Az. Osp. ‘Villa Sofia Cervello’ Palermo: Walter Messina;

IRCCS ‘Bonino Pulejo’ Messina: Vincenzo Barone.

Resta da sciogliere il nodo dei Policlinici universitari, sul quale manca ancora l’accordo tra Regione e Università. Al momento i commissario straordinari sono Carlo Picco (Policlinico di Palermo), Giuseppe Laganga (Policlinico di Messina) e Giampiero Bonaccorsi (Policlinico di Catania).

17 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...