Sicilia. Continua la violenza sui medici: nuova aggressione all’ospedale di Acireale

Sicilia. Continua la violenza sui medici: nuova aggressione all’ospedale di Acireale

Sicilia. Continua la violenza sui medici: nuova aggressione all’ospedale di Acireale
Lo denuncia il Dg dell’Asp di Catania. Ad una prima ricostruzione l’aggressore avrebbe colpito al capo il medico in reparto. La dinamica è, comunque, al vaglio dei Carabinieri che stanno effettuando gli accertamenti e le verifiche del caso.

Non si ferma in Sicilia quella che sta diventando una vera e propria spirale di violenza contro il personale sanitario. Questa volta l’aggressione è avvenuta all'ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale. “È un fatto gravissimo che si aggiunge al novero degli episodi di violenza ai danni di operatori del servizio sanitario. Non ci sono ragioni o spiegazioni plausibili per simili atti che condanniamo in modo fermo. Mi sono accertato delle condizioni di salute del collega al quale esprimiamo tutta la nostra vicinanza. Ringrazio i Carabinieri per il pronto intervento che ha evitato conseguenze peggiori”. Ha detto il direttore generale dell’Asp Catania, dr. Giuseppe Giammanco, dopo aver appreso dell’aggressione ad un medico dell’Ospedale acese, avvenuta questa mattina.

“Ad una prima ricostruzione – scrive l’Asp – l’aggressore avrebbe colpito al capo il medico in reparto. La dinamica è, comunque, al vaglio dei Carabinieri che stanno effettuando gli accertamenti e le verifiche del caso”.

25 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...