Sicilia. Dal Consiglio l’ok a 100 borse studio per Medicina

Sicilia. Dal Consiglio l’ok a 100 borse studio per Medicina

Sicilia. Dal Consiglio l’ok a 100 borse studio per Medicina
Il finanziamento è previsto in un emendamento alla Finanziaria approvato dalla Commissione Salute e riservato ai giovani che vorranno specializzarsi nelle strutture siciliane. “Una netta inversione di tendenza, visto che dal 2012 ad oggi il numero di borse è diminuito fino ad azzerarsi nel 2015”, spiega il firmatario dell'emendamento, Toti Lombardo.

Cento borse di studio per i giovani siciliani laureati in Medicina che vorranno specializzarsi presso una delle strutture siciliane. E' questo il risultato di un emendamento alla legge finanziaria approvato ieri sera dalla Commissione Sanità dell'Ars, che ha previsto un incremento della dotazione finanziaria del relativo capitolo. "Una netta inversione di tendenza rispetto al passato visto che dal 2012 ad oggi il numero di borse è diminuito fino ad arrivare a zero nel 2015, privando quindi tantissimi studenti della possibilità di specializzarsi”, ha commentato Toti Lombardo, firmatario dell'emendamento.

Per Toti “oggi, con l'avvio di questo iter, possiamo ridare una speranza di maggiore formazione e quindi di futuro a 100 giovani siciliani". Quanto alla decisione di vincolare la norma ai giovani che vorranno specializzarsi nelle strutture siciliane, Toti ha spiegato che “l’obiettivo è garantire che a beneficiare di questi provvedimenti siano giovani siciliani, che in questo modo potranno sviluppare ed approfondire le proprie competenze e conoscenze all'interno del sistema sanitario regionale".

21 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...